Bandi e concorsi per gli Alunni
18 aprile 2020
La scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha in questa fase di emergenza in cui è richiesto il massimo potenziamento della didattica on line,vuole offrire al sistema scolastico italiano quanto negli ultimi anni è stato prodotto e che può essere adatto alla formazione di studenti delle scuole secondarie.
Desideriamo pertanto essere al vostro fianco in modo concreto e tangibile e per questo abbiamo preparato e messo in rete un catalogo di lezioni registrate durante i nostri corsi di orientamento.
Sono oltre 60 lezioni che trattano temi di attualità di ampio respiro come ad esempio il clima, il terrorismo, salute e innovazione, mente e tecnologia, presentati attraverso un approccio multidisciplinare mettendo a confronto discipline diverse, dalle scienze sperimentali alle scienze sociali.
https://www.santannapisa.it/it/impara-con-noi-sessioni-didattiche-line
PROGETTO CHREHACKTIVITY
“Crehacktivity – Il primo hackathon del Veneto Orientale” è una sfida rivolta agli studenti delle classi quinte degli istituti scolastici superiori del Veneto Orientale e delle università italiane. I partecipanti saranno divisi in squadre chiamati a rispondere alle sfide lanciate da alcune tra le principali aziende e associazioni del territorio proponendo soluzioni innovative per contendersi un montepremi di oltre 4.000 euro.
Per maggiori dettagli e completare l’iscrizione è sufficiente visitare il sito dell’iniziativa www.unismart.it/crehacktivity. L’hackathon avrà inizio nel pomeriggio del 13 marzo a Portogruaro per la presentazione delle squadre e delle sfide e avrà termine nella giornata di venerdì 17 aprile a San Donà di Piave dove i ragazzi avranno modo di presentare il proprio lavoro e concorrere ai premi in palio. Il termine ultimo per le iscrizioni è domenica 1 marzo 2020.
A organizzare l’evento: Unismart – Fondazione Università degli Studi di Padova
https://www.unismart.it/crehacktivity/
Si comunica chel’Azienda U.L.S.S. 4 del Veneto Orientale, nell’ambito del progetto di prevenzione scolastica del “Piano operativo regionale GAP (gioco d’azzardo patologico), ha fatto pervenire a tutti gli istituti scolastici superiori del territorio il bando di concorso.
Il bando, in clace alla presente, è rivolto agli studenti delle classi quarte del Liceo. Per eventuali adesioni docenti e studenti sono invitati a rivolgersi alla prof.ssa Trevisiol entro e non oltre le ore 10.00 del 18 gennaio 2020.
- Scarica Visualizza Bando di concorso.docx
- Scarica Visualizza Materiale Gap per studenti.pptx