imagealt

Veneto Legge 2025

La maratona continua...

Mercoledì 8 ottobre 2025, le classi 5^As, 5^Bs, 5^F si recheranno presso la Scuola secondaria di primo grado I. Nievo, per proporre agli studenti delle classi seconde e  terze la lettura di alcune pagine del romanzo di Ilaria Tuti, Fiore di roccia e del racconto di Arno Camenisch, Ultima neve.

Nell'ambito della Maratona il 3 ottobre 2025 il liceo Galilei sarà presente con le seguenti iniziative:

Gli studenti della classe 5As del liceo scientifico "G. Galilei" leggeranno, presso la Sala del Coro del Museo della Bonifica di San Donà di Piave, alcune pagine del romanzo di Ilaria Tuti, Fiore di roccia, Edizioni Longanesi.
Il romanzo rievoca una delle pagine più significative delle campagne militari sul fronte orientale della Grande Guerra e il contributo che agli eventi bellici hanno saputo dare le "portatrici carniche", presenze discrete ma fondamentali, spesso poco valorizzate dalla storiografia ufficiale.
Alla lettura seguirà una visita guidata della sezione dedicata alla prima Guerra Mondiale del MUB di San Donà di Piave.

Gli studenti della classe 5Cs del Liceo scientifico "G. Galilei" saranno i protagonisti di una lettura animata, rivolta ai loro compagni delle classi prime, nell’ambito del "Progetto accoglienza".
Nell'Aula Magna del liceo "G. Galilei" verrà proposto il racconto di I. Calvino, tratto da “Marcovaldo, ovvero le stagioni in città”, “La città smarrita nella neve”.

Allegati

loc_generale_MARATONA2025.pdf

File PDF